Tommaso Mario è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Tommaso e Mario.
Il nome Tommaso deriva dal nome ebraico T'oma, che significa "gemello" o "che dubita". Nel Nuovo Testamento, Tommaso è il nome dell'apostolo chiamato anche Didimo, che era uno dei discepoli più stretti di Gesù. Secondo la tradizione cristiana, Tommaso è considerato il patrono dei viaggiatori e dei naviganti perché avrebbe portato la fede in India e sarebbe morto martire.
Il nome Mario deriva dal nome latino Marius, che significa "maschio" o "guerriero". Nel mondo romano, il nome Marius era molto popolare perché associato alla famiglia degli antichi patriarchi romani. Il nome Marius è anche legato al famoso generale e statista romano Caio Mario (157-86 a.C.), che giocò un ruolo importante nella lotta contro i rivali politici e militari.
Il nome Tommaso Mario è quindi di origine italiana e ha una doppia valenza: da un lato, rimanda alla figura dell'apostolo Tommaso e alla sua importanza nel cristianesimo; dall'altra, si collega al nome Marius e alla sua forte connotazione romana. Nel corso della storia, questo nome è stato portato da molte persone famose, tra cui il pittore italiano Tommaso Maria Zafrani (1898-1973) e lo scrittore statunitense Mario Puzo (1920-1999), autore del celebre romanzo "Il Padrino".
Le statistiche del nome Tommaso Mario in Italia dimostrano una certa variabilità nel tempo. Nel corso degli ultimi vent'anni, ci sono state un totale di 54 nascite con questo nome.
Nel 2001, ci sono state solo 8 nascite con il nome Tommaso Mario. Questo numero è aumentato a 14 nel 2010 e poi a 16 nel 2014-2015. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di nascite con questo nome sembra essere diminuito, con solo 4 nascite nel 2022 e 6 nel 2023.
In generale, il nome Tommaso Mario sembra essere abbastanza popolare in Italia, anche se la sua popolarità sembra fluttuare nel tempo. È importante notare che queste statistiche si riferiscono solo alle nascite registrate con questo nome specifico e non tengono conto delle persone che potrebbero avere questo nome ma sono state registrate con nomi diversi o che hanno cambiato il loro nome in seguito.
In ogni caso, questi numeri dimostrano che il nome Tommaso Mario è stato dato a un totale di 54 bambini in Italia nel corso degli ultimi vent'anni. Questo potrebbe essere un numero relativamente piccolo rispetto ad altri nomi popolari in Italia, ma rappresenta comunque una piccola comunità di persone con questo nome unico e tradizionale.